Un progetto grafico per un Matrimonio classico ed elegante (parte 1)

Scritto da

Non sempre gli sposi hanno richieste particolari, anzi, nella maggior parte dei casi, vogliono un corredo, come dire, più classico e molto elegante. Diciamocelo, la tradizione è tradizione! Questo sarà il progetto per le prossime settimane.

Scegliere un tema originale per il proprio Matrimonio (parte 4)

Scritto da

Eravamo rimasti alla progettazione del tableau
L’idea era la creare una sagoma della moto dove inserire i nomi dei tavoli e degli invitati.

Scegliere un tema originale per il proprio Matrimonio (parte 3)

Scritto da

Gli sposi sono entusiasti, anche per la scelta dei colori e dei font!
Ora non rimane che scegliere la busta.

Scegliere un tema originale per il proprio Matrimonio (parte 2)

Scritto da

Rieccoci alle prese con i due centauri della strada!

La loro scelta era per una partecipazione fustellata. Occorrerà, quindi, trovare il modo per “incorniciare” il sidecar in una forma sia originale che funzionale.

Scegliere un tema originale per il proprio Matrimonio (parte 1)

Scritto da

A volte, le richieste di personalizzazione grafica per un matrimonio possono essere davvero particolari!

Adoro queste sfide perché la ripetitività e la consuetudine mi annoiano un po’ (fa parte dello “scorpione” dicono…).

Partecipazioni di nozze: nuovi materiali e tecnologie (parte 2)

Scritto da

Oggi vedremo, nel dettaglio, cosa vuol dire ‘sagomare’ o ‘fustellare’ e perché conoscere queste operazioni potrebbe essere molto utile per personalizzare e rendere unica la vostra cerimonia di nozze!

Partecipazioni di nozze: nuovi materiali e tecnologie (parte 1)

Scritto da

Oggi parleremo di materiali e nuove tecnologieSoprattutto, di come poterle sfruttare al meglio per rendere ancora più scenografico il vostro matrimonio. La parola chiave è “sagomatura”.

Un romanticismo inaspettato

Scritto da

Mi piacciono le sfide lo ammetto.
Le cose semplici mi affascinano poco e sembra che i clienti lo sappiano benissimo.

Carlo e Manuela futuri sposi (2° parte)

Scritto da

A quanto pare elementi grafici, testi e colori sono piaciuti a Carlo e Manuela!
Non rimane, quindi, che assemblare il tutto.
Prima di scegliere il formato chiedo sempre se le partecipazioni verranno inviate per posta o consegnate personalmente. La decisione può essere influente sulle dimensioni dell’invito anche se, oggi, si trovano sul mercato buste di ogni formato e tipo.

Carlo e Manuela futuri sposi (1° parte)

Scritto da

Carlo e Manuela, futuri sposi…

Spesso quando una coppia si rivolge a me già sa cosa vuole ed ha idee molto chiare.
Infatti, si sono presentati con campioni estrapolati da internet (foto, idee colori, scelta del font e del tableau) e soprattutto con la foto della loro futura torta nuziale (la stessa che poi avrebbero fatto fare dal pasticcere).
Quando si dice che mi piace vincere facile! Ma non è proprio così...

Non sempre le “idee chiare” dei clienti facilitano il mio lavoro e soprattutto non garantiscono una sicura riuscita grafica del matrimonio.

Pagina 2 di 2